Interessi e buoni spesa. Anche le obbligazioni diventano sostenibili

13 mag 2023

Un prestito obbligazionario di 10 milioni di euro remunerato in buoni spesa. È l'iniziativa della società Benefit EcorNaturaSì spa a sostegno dell'agricoltura. L'operazione punta a invocare un modello produttivo che valorizzi le terre fertili, gli agricoltori e le filiere corte: un modello che, secondo il leader del biologico, potrebbe passare per un prestito obbligazionario della durata di quattro anni, a tasso di interesse netto del 3 per cento annuo, erogato in buoni spesa. Un modo per trasformare il denaro in cibo, ma soprattutto «in progetti di sviluppo dell'agricoltura bio, che è tra i principali alleati per la tutela dell'ambiente, per la lotta contro i cambiamenti climatici e per la sovranità alimentare (in linea con il Green Deal europeo)», spiega una nota del gruppo. Il presidente Fabio Brescacin integra: «Per anni si è dato per scontato che con il denaro si potesse accedere facilmente al cibo presente sugli scaffali dei supermercati, senza preoccuparsi di un sistema agricolo sempre più sofferente dal punto di vista economico, per il mancato riconoscimento di un giusto prezzo e sempre più dipendente da fertilizzanti chimici costosi e, visto il contesto internazionale, meno disponibili. Un sistema produttivo che ha provocato l'abbandono delle terre e la perdita di una vera cultura agricola, sostituita da una tecnica che non tiene conto della cura della fertilità naturale del suolo. Ma possiamo ancora cambiare rotta». Le somme raccolte con il prestito obbligazionario saranno impiegate anche per supportare le aziende agricole e quelle di trasformazione, nel migliorare le proprie strutture e fare investimenti a medio termine. Un'altra parte, invece, sarà destinata alla ricerca e al sostegno della formazione di agricoltori, oltre che all'accompagnamento dei giovani nella propria attività di agricoltura biologica. Non è previsto l'utilizzo della provvista derivante dal prestito per sopperire a esigenze finanziarie dell'emittente, che renderà note le modalità di impiego delle somme raccolte con apposito comunicato pubblicato trimestralmente sul proprio sito internet. Il titolo è sottoscrivibile presso gli uffici di sottoscrizione NaturaSì e tutte le filiali di Banca Etica (www.bancaetica.it) nonché tramite i consulenti finanziari di Banca Etica. Le obbligazioni hanno un valore nominale di 2.500 euro ciascuna e incorporano il diritto al rimborso alla pari del capitale alla data di scadenza del prestito e al pagamento degli interessi, nella misura del 4,054 per cento lordo annuo (3 per cento netto), che verranno corrisposti unicamente in buoni spesa da utilizzare presso la rete commerciale dell'emittente, storicamente presente anche nel territorio scaligero.

Un progetto di
Official Partner
Main partner
Gold partner