Giunto alla terza edizione il progetto del Gruppo editoriale Athesis “Agenda Sostenibilità” si sta consolidando in autorevolezza e sta diventando un punto di riferimento per le comunità locali contribuendo a diffondere la cultura della sostenibilità.
Tre anni fa, quando sempre più frequentemente si è cominciava a parlare e discutere di sostenibilità, come redazioni de L’Arena, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi ci siamo interrogati su come e cosa avremmo potuto fare per diffondere la sensibilità e l’attenzione verso i 17 Obiettivi, che riguardano l’ambito ambientale, quello economico e quello sociale e che costituiscono l’Agenda 2030 dell’Onu. Alla fine abbiamo deciso di impegnarci in quello che sappiamo fare, ossia informare i cittadini e incalzare quanti hanno responsabilità e potere decisionale. Da qui al varo del progetto Agenda Sostenibilità di Athesis il passo è stato breve e decisamente convinto. La nostra attività si è concretizzata nella organizzazione di eventi e nella pubblicazione di inserti e pagine speciali nei quotidiani e nell’attivare sezioni dedicate nei siti dei tre giornali del Gruppo.
La nostra mission proseguirà nei prossimi anni nell’approfondire tematiche ispirate dai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile Onu. La speranza è di contribuire a difendere il pianeta e a curarne le ferite e di poter dare un aiuto nel creare una società dove equità e giustizia siano i cardini per offrire a tutti le medesime opportunità. Continuerà anche la nostra azione di coinvolgimento e stimolo verso i responsabili di istituzioni, enti, associazioni e imprese, perché mettano a terra gli impegni su cui si sono già espressi e possano porsi, a breve e medio termine, altri traguardi concreti e misurabili nel tempo, capaci di garantire al territorio e a chi lo abita un cambio di prospettiva reale e duraturo. Quello che con i nostri servizi giornalistici e gli eventi vorremmo far capire è che, siccome il cambiamento viaggia sulle nostre gambe, ogni cittadino può e deve fare qualcosa per agevolare la transizione ecologica e il passaggio verso un migliore sistema economico e sociale, solo così potremmo affermare che “nessuno è escluso”.