Il meglio del bio con «It’s organic»

03 nov 2021
In crescita l’agricoltura bio In crescita l’agricoltura bio

Il progetto di promozione «It’s Organic», approvato e co-finanziato dalla Commissione europea e presentato da due importanti organizzazioni di riferimento per i produttori bio, l’italiana Organic Link e la polacca Polska Ekologia.L’Europa, sceglie B/Open, rassegna esclusivamente b2b dedicata al bio-food in programma a Veronafiere i prossimi 9 e 10 novembre. B/Open è stata individuata da It’s Organic come manifestazione ideale per accrescere la consapevolezza dei consumatori nei confronti dell’agricoltura biologica europea e rafforzare la “brand identity” collegata al logo che identifica gli alimenti certificati secondo i rigorosi standard biologici stabiliti dall'Unione europea. Sono diversi i motivi di questa scelta da parte di It’s Organic, fra i quali gli approfondimenti rivolti alla formazione degli operatori e alla crescita complessiva delle filiere «organic», l’attenzione alle sfide e alle opportunità che la Politica agricola comune, le strategie comunitarie Farm to Fork e Biodiversity e il Piano nazionale di Ripartenza e Resilienza (Pnrr). Il claim coniato dai promotori è «Sii il tuo futuro: mangia biologico» e promuove l’agricoltura, la biodiversità e il biologico sui mercati di Italia, Germania e Danimarca con focus specifici rivolti a consumatore finale, trader e influencer. L’obiettivo della stessa Commissione europea, all’interno del Green Deal, è quello di arrivare ad avere il 25% della Superficie Agricola Utile-SAU dell’Unione europea coltivata in regime biologico. Nello specifico, l’attività di It’s Organic su B/Open prevede una presenza collettiva con una particolare attenzione anche ad aziende di piccole dimensioni per presentare agli operatori italiani, tedeschi e danesi prodotti di alta qualità ancora poco conosciuti ai consueti canali di distribuzione (dalla Gdo a quelli specializzati), ma con enormi potenzialità di posizionamento, grazie appunto alla qualità elevata. I convegni di «It’s Organic». Accanto alla parte espositiva il progetto It’s Organic organizzerà un momento di approfondimento dedicato alla GDO. Il 10 novembre (ore 15, Sala Blu) i riflettori saranno accesi sul dibattito «Gdo e biologico: tra prezzo e qualità. Consumi poco prevedibili e ascesa del salutismo pongono alla distribuzione il quesito: il biologico da che parte sta?». Nell’ambito del progetto It’s Organic, verranno organizzate specifiche attività riservate prevalentemente ai buyer che saranno in fiera.

Un progetto di
Official Partner
Main partner
Gold partner