L’Ocse: sostenibilità sfida per le imprese

21 lug 2021
Energia "green" leva strategica per le aziende Energia "green" leva strategica per le aziende

Le Piccole e Medie Imprese italiane credono e puntano sulla sostenibilità non solo come «dovere» ma anche come strategia di posizionamento competitivo e reputazionale. Secondo l’osservatorio Market Watch PMI, il 67 per cento delle imprese valuta importante l’essere sostenibile, con punte dell’82 degli intervistati nel settore della Chimica Farmaceutica e del 75 nella Meccanica. Il 38 delle Pmi italiane, intanto, ha già avviato investimenti ma l’evoluzione green è solo all’inizio e si intensificherà nel prossimo biennio coinvolgendo il 78 delle Pmi. La loro azione, anche prospettica, è e sarà fondamentale: secondo il report «SMEs: Key Drivers of Green and Inclusive Growth», pubblicato dall’Ocse nel 2018, le Piccole e Medie imprese contribuiscono a una quota compresa tra il 60 e il 70% di tutte le emissioni climalteranti di fonte industriale in Europa. L’indagine Market Watch PMI, realizzata tra maggio e giugno in collaborazione con Format Research su un campione rappresentativo di oltre cinquecento imprese italiane, conferma come per ben il 74 degli intervistati la sostenibilità sia una responsabilità che l’impresa ha nei confronti del territorio e della comunità. Sul fronte ESG, le Piccole Medie Imprese della Chimica Farmaceutica e dell’Agroalimentare hanno fatto uno scatto in avanti. A fronte di una media del 38 per cento di aziende che investono, i due settori sono rispettivamente al 56 e al 50. C’è poi un’avanguardia di imprese, circa il 6 per cento, che sta riprogettando la produzione con i principi e le metodologie della circular economy. Le iniziative di sostenibilità ambientale più diffuse sono: il risparmio energetico che è al primo posto con l’82 per cento in aumento di un +13 il prossimo anno.

Un progetto di
Official Partner
Main partner
Gold partner