La creatività sostenibile in un castello di cartone

AZIENDE King Union (Europe) srl di Sona propone la linea di giochi ToDo Talent Cardboard 01 set 2021
Claudio Ferraro Ceo di King Union Europe con il castello di cartone Claudio Ferraro Ceo di King Union Europe con il castello di cartone Claudio Ferraro Ceo di King Union Europe con il castello di cartone Claudio Ferraro Ceo di King Union Europe con il castello di cartone

La sostenibilità entra anche nel gioco dei più piccoli, attraverso l'utilizzo di una materia prima naturale, il cartone ecologico, riciclato e riciclabile, al 100% made in Italy. E si declina con la responsabilità sociale d'impresa, offrendo lavoro a una cooperativa che occupa persone con disabilità.Sono queste le mission individuate da ToDo Talent Cardboard, divisione di King Union (Europe) srl di Sona, azienda specializzata in soluzioni di packaging di lusso, che realizza circa 3 milioni di euro di fatturato l'anno.

Industrial design La creatività ha sempre rappresentato il valore aggiunto dell'impresa, che progetta e produce prototipi di astucci, espositori vetrina, couvette porta campionario, shopper e carta velina personalizzata, oltre a scatole gioiello per diversi brand del lusso italiani.

Tecnologia e inventiva «Mettiamo a disposizione dei clienti il nostro know-how per soluzioni di packaging che possano custodire e presentare al meglio i loro prodotti: ci occupiamo di consulenza iniziale e campionatura, fino alla produzione e alla logistica degli ordini», dichiara il ceo, Claudio Ferraro. «Collaboriamo con creativi esterni, designer e illustratori per sviluppare anche i concept più ambiziosi. Abbiamo un laboratorio interno, in grado di realizzare il prototipo del prodotto, per permettere al cliente di avere un feed back, in tempi brevi, prima di procedere alla produzione definitiva», afferma Ferrato.

Collaborazioni Oltre allo studio di progettazione, a Sona c'è anche il magazzino da 400 metri quadrati. «Il team è composto da sette persone, che nei periodi di lavoro più intenso possono arrivare a una decina. La nostra forza da sempre consiste nell'intessere collaborazioni proficue», sottolinea Ferraro. Dal 2019, l'impresa ha stretto anche una partnership con uno stabilimento produttivo in Cina.

Giochi per costruire Intanto, la creatività è diventata il motore per dar vita alla linea di giochi da costruire e colorare, distribuiti attraverso il sito e-commerce aziendale e un migliaio di punti vendita selezionati. «I bambini stanno perdendo fantasia e manualità», osserva. «I nostri giochi in cartone sollecitano proprio queste doti e abilità», afferma Ferraro, precisando che la filosofia della proposta è contenuta proprio nel nome della linea prodotta: To-do che tradotto dall'inglese significa letteralmente «da fare». Utilizzare i kit proposti, completi di fogli acquarello per la colorazione, non richiede l'uso di colla o forbici: si possono costruire camion, palazzi, ruote panoramiche, giostrine con i cavalli, animali della foresta, sia in luoghi chiusi che all'aria aperta.

Il kit del castello «A maggio abbiamo lanciato My Fab Castle, il castello da 96 pezzi, arrivato sul mercato in ritardo a causa delle chiusure imposte dalla pandemia. I nostri kit sono creati nel Veronese e realizzati dalla coop sociale Lavoro e Solidarietà di Saronno, che impiega anche persone con disabilità. Ovvio che con la Lombardia molto spesso in zona rossa abbiamo dovuto rallentare produzione e spedizioni», evidenzia. All'esperienza di assemblaggio, segue la possibilità per i bimbi di inventare storie con i tanti pezzi realizzati, anche insieme con compagni e adulti..

Un progetto di
Official Partner
Main partner
Gold partner