Verona sostenibile, ecco i primi impegni

IL PROGETTO 22 set 2021
Traffico e impianti di riscaldamento Verona è sempre ai primi posti nella classifica delle città italiane maggiormente inquinate Traffico e impianti di riscaldamento Verona è sempre ai primi posti nella classifica delle città italiane maggiormente inquinate

Entra sempre più nel vivo il progetto del gruppo Athesis e del nostro quotidiano sulla sostenibilità. Iniziamo infatti oggi a pubblicare le prime quattro interviste agli stakeholder veronesi (la lista completa è qui a fianco) a cui abbiamo chiesto gli obbiettivi in ambito sostenibilità nel breve e nel lungo periodo. Inoltre pubblicheremo di volta in volta le interviste complete sul sito sostenibilita.larena.it e sulle nostre pagine social. Il progetto sulla sostenibilità ha preso avvio nella primavera scorsa con la pubblicazione di una ricerca inedita sulla Verona green e su quanto debba essere fatto per arrivare ad una provincia davvero sostenibile ed a misura d’uomo. Al dossier erano seguite due tavole rotonde che affrontavano tre filoni principali d’intervento: città sostenibile, azienda sostenibile, parità di genere.
Il passo successivo è stato quindi quello di individuare quelle figure che, grazie al loro ruolo in città, hanno effettivamente la possibilità di incidere ed accelerare questo processo virtuoso sul fronte della sostenibilità. Ma per evitare che la nostra iniziativa finisse per essere, come troppo spesso avviene in altri ambiti, un bel compitino ma solo sulla carta, abbiamo chiesto agli stakeholder di prendere impegni precisi e delineare due obbiettivi realizzabili. C’è di più. Il progetto non si ferma al coinvolgimento dei principali protagonisti del mondo della politica, delle istituzioni e delle imprese. Tutti i cittadini potranno infatti dire la loro.
na volta raccolti progetti e priorità e pubblicati su giornali e web, saranno proprio i veronesi ad esprimere una preferenza. Da qui la creazione di una «classifica delle priorità», che diventerà poi il nucleo centrale di una ulteriore giornata sulla Verona sostenibile che si svolgerà a fine anno. Ma ciò non metterà la parola fine al progetto. L’impegno de L’Arena e del gruppo Athesis nei confronti della propria comunità ci impone di seguire se dalle parole si passerà ai fatti, e di dar conto ai lettori se quanto promesso verrà mantenuto. In questo senso sono già previste, per il prossimo anno, altre iniziative su un fronte, quello della transizione sostenibile, che, soprattutto dopo il Covid è balzata ai primi posti nell’agenda del Paese. Una transizione che non significa decrescita, o un ritorno ad una società arcaica, viceversa tutti gli indicatori ci dicono che l’introduzione di pratiche sostenibili si traduce in maggiore sviluppo e benessere per i cittadini. Cittadini che debbono anch’essi diventare protagonisti nella creazioni di un mondo migliore. In questo senso l’invito ai lettori è quello di visionare con attenzione i video sul nostro sito per poi dare un proprio parere informato.

Un progetto di
Official Partner
Main partner
Gold partner